
Nato alla fine degli anni ’50, Cobol trova ancora oggi molte applicazioni. Perché questo linguaggio di programmazione è tuttora in uso? La risposta va ricercata nell’affidabilità, nell’adattabilità e nella capacità […]
Nato alla fine degli anni ’50, Cobol trova ancora oggi molte applicazioni. Perché questo linguaggio di programmazione è tuttora in uso? La risposta va ricercata nell’affidabilità, nell’adattabilità e nella capacità […]
Incentrato sulla cooperazione uomo-macchina, il paradigma produttivo di Industria 5.0 sarà a basso impatto ambientale e basato su un modello di economia circolare, per garantire maggiore occupazione, una migliore qualità […]
I processi di digitalizzazione rappresentano un’importante opportunità per le aziende, in grado di incrementare l’efficienza produttiva, la competitività sul mercato e la qualità del lavoro, con ripercussioni positive in termini […]
La maschera di input e la maschera di output giocano un ruolo cruciale nei processi informatici, in quanto contribuiscono a rendere il sistema più efficiente e a migliorare la user […]
L’obsolescenza programmata dei prodotti tecnologici penalizza i consumatori e reca danni all’ambiente. Stando a uno studio della Commissione Europea il 77% dei cittadini dell’UE preferirebbe far riparare i propri dispositivi […]
Il coding non è solo un linguaggio di programmazione, ma un processo basato sul pensiero computazionale, la capacità di affrontare problemi, anche complessi, applicando l’astrazione e la scomposizione in passaggi […]
Nei prossimi anni l’Intelligenza Artificiale avrà un ruolo sempre più incisivo nei processi produttivi, apportando cambiamenti significativi in termini di organizzazione del lavoro e competenze richieste dalle aziende. Questo processo, […]
L’acquisizione di competenze digitali rappresenta una delle principali sfide dell’UE. Attualmente il 46% della popolazione europea non possiede competenze digitali di base, il che limita fortemente lo svolgimento di attività […]
L’evoluzione delle tecnologie digitali ha ridefinito il sistema scolastico, introducendo innovazioni un tempo impensabili. Il futuro della formazione guarda a una scuola digitale, interattiva e inclusiva, in grado di agevolare […]
La filosofia di iTech Group è fortemente incentrata sulla sostenibilità, valore che ispira ogni aspetto del nostro lavoro. Per questo, anche ad agosto, garantiamo assistenza e supporto ai clienti, senza […]